Skip to content
Top Menu
22 April 2018
  • Privacy
  • Cookie
  • Lavora con noi
  • Advertising
  • Donazioni
  • Twitter
  • Youtube
  • Google+
  • Facebook
Screenshot di una intera pagina web con qSnap Extension per Chrome, Firefox, Opera, Safari e IE

Ryadel

Web Development, Networking, Security, SEO

  • Chi siamo
    • Servizi
      • Assistenza Remota
      • Visualizza il tuo IP
    • Progetti
      • Mostra tutti
      • DownPicker
      • jquery.scrolling
      • Know
      • Publicize With Hashtags
    • Lavora con noi
    • Advertising
  • Sviluppo Software
    • ASP.NET
    • HTML & CSS
    • JavaScript
    • PHP
    • SQL
    • Android Studio
    • Xcode & iOS
  • UI Design
    • Grafica
    • UI, UX & Layout
    • Video Editing
  • Sistemi Operativi
    • Windows
    • Linux
    • macOS
    • Android
    • iOS
  • Hardware
    • CPU & GPU
    • Periferiche di Rete
    • Smartphone e Tablet
  • Software
    • Applicazioni
    • Utility & Tool
  • Web
    • SEO & Marketing
    • Server e Servizi
    • Sicurezza Informatica
    • Social Network
  • EnglishEnglish
Main Menu

UI, UX & Layout

Realizzazione di UI, UX e layout.

Cross-Browser Full Web Page Screenshot and Screen Capture with qSnap Free Extension for Chrome, Firefox, Safari, Opera and IE
Software / UI Design / UI, UX & Layout / Utility & Tool / Web

Screenshot di una intera pagina web con qSnap Extension per Chrome, Firefox, Opera, Safari e IE

21 gennaio 201824 gennaio 2018 - by Alice - Leave a Comment

Oggi ho avuto la necessità di effettuare una serie di screenshot delle pagine principali di alcuni siti web come parte della realizzazione di progetto di online identity per conto di …

Read More
WordPress: aggiungere una slideshow nella Home Page con Meta Slider
PHP / Sviluppo Software / UI, UX & Layout / Web

WordPress: aggiungere una slideshow nella Home Page con Meta Slider

27 marzo 201527 marzo 2015 - by Ryan - 13 Comments.

Una delle domande che compare più di frequente nel forum di supporto ufficiale di wordpress.org è quella relativa a come installare una gallery di tipo slideshow all’interno della Home Page del proprio …

Read More
Objective C: rimuovere da codice i vincoli impostati tramite Storyboard
Sviluppo Software / UI, UX & Layout / Xcode & iOS

Objective C: allineare una UIView all’interno di una Parent View senza utilizzare la Storyboard

26 marzo 201529 agosto 2017 - by Ryan - 2 Comments.

Ho già avuto modo di parlare in un articolo precedente di come a volte sia necessario eliminare da codice i vincoli impostati a livello di Storyboard. In molti casi, una volta …

Read More
Sviluppo Software / UI, UX & Layout / Xcode & iOS

XCode: cambiare lo stile e/o il colore della Status Bar in Objective-C

4 marzo 201529 agosto 2017 - by Ryan - Leave a Comment

A partire da iOS7 lo stile della status bar del dispositivo può essere modificato in due modi: per-Controller, ovvero relativamente a ciascun controller. per-Application, ovvero relativamente all’intera applicazione. Per-Controller La …

Read More
Android Studio / Sviluppo Software / UI, UX & Layout

Android Studio: personalizzare l’immagine “torna indietro” dell’ActionBar (homeAsUpIndicator)

3 marzo 201529 agosto 2017 - by Ryan - Leave a Comment

Come molti di voi sapranno, il controllo ActionBar di una applicazione Android può essere configurato per prevedere una “navigazione all’indietro” (Up Navigation) da una Activity a un’altra, purché quest’ultima sia stata configurata come …

Read More
Android Studio / Sviluppo Software / UI, UX & Layout

Android: come estendere una ImageView in larghezza adattando l’altezza in modo proporzionale

21 febbraio 201529 agosto 2017 - by Ryan - Leave a Comment

Può capitare, sviluppando una app per dispositivi Android, di avere l’esigenza di estendere le dimensioni di una immagine in modo da farle coprire orizzontalmente tutto lo schermo disponibile, mantenendo inalterate le sue …

Read More
I miei Cinguettii
Scopri le novità della nuova versione di ASP.NET e del client-side framework più sofisticato di sempre!
Promo Code: ASPCA50 - 50% di sconto!

Categorie

  • Altro (2)
  • Hardware (8)
    • CPU & GPU (1)
    • Periferiche di Rete (3)
    • Smartphone e Tablet (4)
  • Sistemi Operativi (111)
    • Android (3)
    • iOS (6)
    • Linux (10)
    • macOS (5)
    • Windows (82)
  • Software (56)
    • Applicazioni (35)
    • Utility & Tool (27)
  • Sviluppo Software (136)
    • Android Studio (4)
    • ASP.NET (49)
    • HTML & CSS (4)
    • JavaScript (8)
    • PHP (26)
    • SQL (18)
    • Xcode & iOS (12)
  • UI Design (10)
    • Grafica (4)
    • UI, UX & Layout (6)
  • Web (126)
    • SEO & Marketing (15)
    • Server e Servizi (66)
    • Sicurezza Informatica (17)
    • Social Network (4)

Archivio

Tag Cloud

Android Angular Angular 5 Anime ASP.NET ASP.NET Core ASP.NET MVC C# CentOS CounterStrike CS:GO EF6 GDPR GitHub IIS iOS Javascript JQuery Linux MediaWiki Microsoft MVC MySQL Notizie Objective-C Office Office 2013 Outlook Outlook 2013 PHP PowerShell Razor SEO SQL Server Visual Studio Visual Studio 2015 VS2015 Windows Windows 7 Windows 8 Windows 8.1 Windows 10 Windows Update WordPress XCode

Newsletter


Feed

  • RSS
  • Atom
  • RSS dei commenti
HTML5 Powered with Connectivity / Realtime, CSS3 / Styling, Multimedia, Performance & Integration, and Semantics

Categorie

  • Altro (2)
  • Android (3)
  • Android Studio (4)
  • Applicazioni (35)
  • ASP.NET (49)
  • CPU & GPU (1)
  • Grafica (4)
  • Hardware (6)
  • HTML & CSS (4)
  • iOS (6)
  • JavaScript (8)
  • Linux (10)
  • macOS (5)
  • Periferiche di Rete (3)
  • PHP (26)
  • SEO & Marketing (15)
  • Server e Servizi (66)
  • Sicurezza Informatica (17)
  • Sistemi Operativi (94)
  • Smartphone e Tablet (4)
  • Social Network (4)
  • Software (53)
  • SQL (18)
  • Sviluppo Software (135)
  • UI Design (3)
  • UI, UX & Layout (6)
  • Utility & Tool (27)
  • Web (113)
  • Windows (82)
  • Xcode & iOS (12)

Articoli recenti

  • Come installare PHP 7 su Linux CentOS
  • Come effettuare il rollback/downgrade di PHP 7.2 su Linux CentOS
  • Windows – Come impostare i permessi dell’utente di dominio sulla macchina PC locale
  • Come scoprire il numero di CPU, Core e Thread / HTT di una macchina virtuale Linux
  • Come configurare Nginx come Reverse Proxy Cache per WordPress
  • SQL – Impossibile selezionare come DISTINCT il tipo di dati ntext perché non è confrontabile – Come risolvere
  • VMware Workstation – Come compattare un file .vmdk (Virtual Mounted Disk) per Mac OS X
  • SEO: pagare guru e stregoni non serve, parola di Google
  • GDPR – Webinar, Corsi, Manuali e Risorse Online
  • GDPR – Cosa è, cosa cambia, come agire
  • WordPress – Come escludere una Categoria da Home Page, Archivi, Feed, risultati di Ricerca e Category Widget
  • CentOS – Come impostare l’avvio automatico dell’ambiente grafico (GUI) allo startup
  • ASP.NET C# – Case-insensitive String.Contains per ignorare la differenza tra maiuscole e minuscole
  • ASP.NET C# – System.IO.IOException: Il processo non può accedere al file perché è in uso da un altro processo

Commenti recenti

  • Stefano Petroni su ASP.NET Core 2 and Angular 5 – primi dati di vendita: best-seller in USA, UK, Italia, Francia e Germania!
  • Dark su Come eliminare il limite di 255-260 caratteri nei path di file e cartelle in Windows 10
  • Come installare MariaDB 10.x su CentOS 7.x e metterlo in sicurezza per l'utilizzo in produzione su SQLyog – Interfaccia di amministrazione per MySQL gratuita per Windows
  • Mostra 1 nuova risposta su Come eliminare il limite di 255-260 caratteri nei path di file e cartelle in Windows 10
  • ASP.NET Core 2 and Angular 5 - best-seller su Amazon.com, uk, de, fr, it su ASP.NET Core e Angular 2 – Il Libro
  • massimo su Come eliminare il limite di 255-260 caratteri nei path di file e cartelle in Windows 10
  • Dark su Come eliminare il limite di 255-260 caratteri nei path di file e cartelle in Windows 10
  • massimo su Come eliminare il limite di 255-260 caratteri nei path di file e cartelle in Windows 10
  • Dark su Classe ASP.NET C# per il controllo e il calcolo formale del Codice Fiscale
  • Dark su Classe ASP.NET C# per il controllo e il calcolo formale del Codice Fiscale
  • Emanuel Borsoi su Classe ASP.NET C# per il controllo e il calcolo formale del Codice Fiscale
  • MS Office 2016 e 365 Download ISO ufficiali in italiano (no product key) su Office 2013 – Download Link ufficiali Microsoft ISO x86 (32-bit) e x64 (64-bit) in italiano – product key non incluso
Website Security Test
Theme & Layout by hanahaki.com
Close
Ryadel
Questo sito utilizza cookie proprietari e di terze parti per migliorare l'esperienza utente, personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il traffico: alcune di queste informazioni vengono trasmesse ai partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Proseguendo la navigazione dichiari di aver accettato le condizioni indicate. Per maggiori informazioni, leggi la Privacy Policy.