Skip to content
Top Menu
13 Dicembre 2019
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti e Preventivi
  • Lavora con noi
  • Advertising
  • Donazioni
  • Partner
  • Twitter
  • YouTube
  • Google+
  • Google+
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Medium
  • Tumblr
  • Instagram
  • Pinterest
  • Flickr
Ryadel

Ryadel

Web Development, Networking, Security, SEO

  • Chi siamo
    • Servizi
      • Assistenza Remota
      • Corsi di Formazione
      • Sviluppo Software
      • Visualizza il tuo IP
    • Progetti realizzati
      • Mostra tutti
      • AkkiApp
      • DownPicker
      • FatturaXML
      • jquery.scrolling
      • Know
      • MergeTIFF
      • P7M Convert
      • P7M Extract
      • P7M Shell
      • P7M Studio
      • Publicize With Hashtags
      • RegEx Splitter
      • Source Control Switcher
      • Tabulazer
      • VotinApp
    • Contatti e Preventivi
    • Advertising
    • Lavora con noi
  • Programmazione
    • ASP.NET
    • HTML & CSS
    • JavaScript
    • PHP
    • SQL
    • Android Studio
    • Xcode & iOS
  • UI Design
    • Grafica
    • UI, UX & Layout
    • Video Editing
  • Sistemi Operativi
    • Windows
    • Linux
    • macOS
    • Android
    • iOS
  • Hardware
    • CPU & GPU
    • Periferiche di Rete
    • Smartphone e Tablet
  • Software
    • Applicazioni
    • Utility & Tool
  • Web
    • Privacy e Compliance
    • SEO & Marketing
    • Server e Servizi
    • Sicurezza Informatica
    • Social Network
  • EnglishEnglish

Tag: Data Protection Officer

La protezione dei dati è un diritto di libertà - Video del Garante della Privacy sul GDPR
Privacy e Compliance / Web

GDPR – Genesi e Sviluppo dalla Carta di Nizza al 25 Maggio 2018 Una retrospettiva che illustra come si è giunti al quadro normativo attuale dalla Carta di Nizza (2000) al Regolamento UE 2016/679 (2018)

14 Luglio 201814 Luglio 2018 - by Ryan - Leave a Comment

Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati UE 2016/679, più noto come GDPR: una riforma del diritto alla privacy sviluppata dagli stati …

Read More
DPO - Mansioni, Tariffe e Calcolo dei Compensi
Privacy e Compliance / Sicurezza Informatica

DPO – Mansioni, Tariffe e Calcolo dei Compensi Riflessioni sul ruolo del Data Protection Officer secondo quanto previsto dal GDPR e ipotesi di calcolo del compenso

29 Giugno 201812 Luglio 2018 - by Ryan - Leave a Comment

Nelle ultime settimane sto seguendo con grandissimo interesse il gruppo LinkedIn GDPR Italia – Operatori e Consulenti, di cui ho già avuto modo di parlare in questo articolo e che domani, …

Read More
I miei Cinguettii
Scopri le novità della nuova versione di ASP.NET e del client-side framework più sofisticato di sempre!
Promo Code: ASPCA50 - 50% di sconto!

Categorie

  • Altro (2)
  • Hardware (19)
    • CPU & GPU (1)
    • Periferiche di Rete (5)
    • RAM, HDD e SSD (1)
    • Smartphone e Tablet (8)
  • Programmazione (182)
    • AI e Machine Learning (3)
    • Android Studio (4)
    • ASP.NET (68)
    • HTML & CSS (8)
    • JavaScript (14)
    • PHP (30)
    • SQL (25)
    • Xcode & iOS (12)
  • Sistemi Operativi (160)
    • Android (9)
    • iOS (11)
    • Linux (19)
    • macOS (7)
    • Windows (117)
  • Software (93)
    • Applicazioni (52)
    • Utility & Tool (49)
  • UI Design (12)
    • Grafica (5)
    • UI, UX & Layout (6)
  • Web (211)
    • Privacy e Compliance (36)
    • SEO & Marketing (21)
    • Server e Servizi (113)
    • Sicurezza Informatica (49)
    • Social Network (5)
    • Spam e Scam (3)

Archivio

Tag Cloud

.NET Core Android Angular ASP.NET ASP.NET Core ASP.NET MVC C# CentOS CounterStrike CS:GO GDPR GitHub Google IIS iOS Javascript JQuery Linux Microsoft MVC MySQL Notizie Objective-C Office Office 2013 Outlook PHP PowerShell Privacy SEO Sicurezza SQL Server SSL TLS Visual Studio Visual Studio 2015 VS2015 Windows Windows 7 Windows 8 Windows 8.1 Windows 10 WordPress XCode XML

Newsletter

I tuoi dati saranno utilizzati esclusivamente per le finalità connesse al servizio di newsletter e non saranno condivisi con terze parti (no marketing).

Per ulteriori informazioni, leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella e-mail per confermare la tua sottoscrizione.

Feed

  • RSS
  • Atom
  • Comments RSS
HTML5 Powered with Connectivity / Realtime, CSS3 / Styling, Multimedia, Performance & Integration, and Semantics

Categorie

  • AI e Machine Learning (3)
  • Altro (2)
  • Android (9)
  • Android Studio (4)
  • Applicazioni (52)
  • ASP.NET (68)
  • CPU & GPU (1)
  • Grafica (5)
  • Hardware (16)
  • HTML & CSS (8)
  • iOS (11)
  • JavaScript (14)
  • Linux (19)
  • macOS (7)
  • Periferiche di Rete (5)
  • PHP (30)
  • Privacy e Compliance (36)
  • Programmazione (178)
  • RAM, HDD e SSD (1)
  • SEO & Marketing (21)
  • Server e Servizi (113)
  • Sicurezza Informatica (49)
  • Sistemi Operativi (116)
  • Smartphone e Tablet (8)
  • Social Network (5)
  • Software (67)
  • Spam e Scam (3)
  • SQL (25)
  • UI Design (4)
  • UI, UX & Layout (6)
  • Utility & Tool (49)
  • Web (160)
  • Windows (117)
  • Xcode & iOS (12)

Articoli recenti

  • P7M Studio 1.1.3 – Supporto file ZIP, sottocartelle e altre novità
  • Come eliminare la cartella Windows.old su Windows 10
  • Partecipa ai sondaggi Microsoft Office Global Team e vinci un buono Amazon da 100$
  • Le migliori app di sicurezza per smartphone del 2019
  • ASP.NET Core e Linux – Unable to load DLL libgdiplus – come risolvere
  • Open Badge – Cosa sono, come funzionano e come crearli
  • Windows e Windows Server – Impostazioni di sicurezza account
  • Algoritmo e funzione JavaScript per il gioco da tavolo Dobble – Spot it!
  • La versione corrente di .NET SDK non supporta .NET Core 3.0 – Come risolvere
  • Aruba – Servizio PEC: dismissione protocolli deprecati il 30/09/2019 – cosa fare
  • Come visualizzare la prima data di commit di un repository GitHub
  • SkillShare – Abbonamento Premium gratuito per 2 mesi
  • WordPress: redirect delle pagine archivio con singolo risultato su URL articolo
  • Container e Containerization: cos’è e come funziona

Commenti recenti

  • Emanuele su Come eliminare il limite di 255-260 caratteri nei path di file e cartelle in Windows 10
  • Davide su Classe ASP.NET C# per il controllo e il calcolo formale del Codice Fiscale
  • ubymaior su Modem FRITZ!Box 7530 7590 – parametri configurazione VOIP Tiscali
  • Ryan su Come eliminare il limite di 255-260 caratteri nei path di file e cartelle in Windows 10
  • Ryan su Classe ASP.NET C# per il controllo e il calcolo formale del Codice Fiscale
  • Davide su Classe ASP.NET C# per il controllo e il calcolo formale del Codice Fiscale
  • Emanuele Soffiotto su Come eliminare il limite di 255-260 caratteri nei path di file e cartelle in Windows 10
  • Ryan su Come creare e installare i certificati SSL canale SDICoop – Agenzia Entrate
  • Carlo Mallone su Come creare e installare i certificati SSL canale SDICoop – Agenzia Entrate
  • Ryan su Modem FRITZ!Box 7530 7590 – parametri configurazione VOIP Tiscali
  • Fabry su Modem FRITZ!Box 7530 7590 – parametri configurazione VOIP Tiscali
  • gianluca Vecchi su Scansione fronte-retro di un documento in un singolo PDF con PDFsam
Partita IVA: 13232371008 - REA: RM-1431325
Theme and Layout by Ryadel & Hanahaki

Close
Ryadel